arrow_upward arrow_upward

DIRIGENTI PER LA SICUREZZA

DIRIGENTI PER LA SICUREZZA

DIRIGENTE PER LA SICUREZZA

La formazione per DIRIGENTE PER LA SICUREZZA è rivolto alla figura che viene nominata dal datore di lavoro a svolgere questo ruolo e deve avvenire prima della delega delle funzioni o possibilmente 60 gg dalla nomina.


DIRIGENTE PER LA SICUREZZA: durata : 16 ore | validità 5 anni | aggiornamento 6 ore


E' possibile Consultare il CALENDARIO CORSI delle varie sedi dello STUDIO PITAGORA cliccando su questo LINK

________________________________________________________________________

AZIENDE COINVOLTE:

  • In base alla normativa vigente, l’obbligo di istituire un servizio di prevenzione e protezione interno e di avere un RSPP interno vale solo per le aziende industriali con più di 200 lavoratori.
  • le aziende possono operare nei campi dell'industria, artigianato, agricoltura, terziario, credito e assicurazioni

PROGRAMMA DEL CORSO :


  • Modulo 1 - giuridico/normativo : Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori |Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive| Soggetti dei sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/2008: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa| Delega di funzioni |Responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa |Responsabilità amministrativa ex D.Lgs. n. 231/2001 |Sistemi di qualificazione delle imprese |

  • Modulo 2 -Gestione ed organizzative della sicurezza: Modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro |Gestione della documentazione tecnico amministrativa |Obblighi connessi ai contratti di appalto |Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze |Modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative |Ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione |

  • Modulo 3 -Individuazione e valutazione dei rischi: Criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi |Rischio di stress lavoro-correlato |Rischio ricollegabile alle differenze di età, genere, provenienza da altri paesi e tipologia contrattuale |Rischio interferenziale e gestione del rischio nello svolgimento di lavori di appalto
Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio |Considerazione degli infortuni mancati e risultanze delle attività dio partecipazione dei lavoratori e preposti |DPI e sorveglianza sanitaria.

  • Modulo 4 -Comunicazione: Formazione e Consultazione dei Lavoratori: Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo| Importanza strategica dell’informazione, formazione e addestramento| Tecniche di comunicazione| Lavoro di gruppo e gestione di conflitti| Consultazione e partecipazione di R.L.S.| Natura funzioni e modalità di nomina o elezione di R.L.S.

DIRIGENTI PER LA SICUREZZA

Il DIRIGENTE per la Sicurezza viene individuato dal Datore di lavoro che gli conferisce poteri gerarchici e funzionali tramite un atto di delega così come definito dall’articolo 2 del Decreto Legislativo 81/2008.

Informazione
Categoria:
Formazione
a

Costituita nel 2002 da un gruppo di professionisti, Pitagora è a oggi un solido punto di riferimento per le aziende in merito alla sicurezza sul lavoro in azienda e in cantiere, la progettazione impiantistica, la gestione dei sistemi certificativi, la finanza agevolata e la formazione professionale.

Contattaci
Via Basilicata, 1/A
53045 Montepulciano (Italy)
pitagora@studiopitagora.net
+39 0578 707050