arrow_upward arrow_upward

Pitagora Security Project

Home  /  News & Eventi   /  FINANZA AGEVOLATA - BANDO ISI INAIL 2024

FINANZA AGEVOLATA - BANDO ISI INAIL 2024

Il nuovo Bando ISI INAIL 2024, che avrà valenza per l’anno 2025, è stato finanziato con 600 milioni di euro in finanziamenti a fondo perduto. L’Avviso Pubblico ISI 2024 pubblicato il 18 Dicembre 2024 sulla Gazzetta Ufficiale punta a contribuire alla realizzazione di progetti delle aziende legati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul luogo di lavoro.

Dal giorno 14 aprile 2025 fino al 30 Maggio 2025 possibile presentare domanda di finanziamento sul bando ISI 2024!


  • Soggetti destinatari

I destinatari per i finanziamenti saranno:

  • Imprese, anche individuali
  • Aziende agricole
  • Enti del terzo settore esclusivamente per l’asse 1.1

  • BANDO SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

    • Tipo di Contributo: Contributo a fondo perduto

    _ Sezione Digitale & Intelligente : Supportare le imprese toscane nella transizione digitale mediante l’utilizzo di tecnologie digitali, di base e abilitanti, in grado di interagire e integrarsi con le soluzioni digitali dei settori chiave.

    _ Sezione Digitale & Sostenibile : Supportare le imprese toscane nella transizione ecologica mediante l’applicazione di innovativi metodi organizzativi di lavoro e dei processi di produzione.

    _Sezione Digitale & Sicura: Supportare le imprese toscane che realizzano interventi finalizzati a incrementare il livello di salute e sicurezza dei lavoratori mediante l’applicazione di innovativi metodi organizzativi di lavoro e dei processi di produzione. Il bando sostiene gli investimenti innovativi immateriali finalizzati a qualificare la gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro.


    Di seguito i progetti finanziabili:

    ASSE 1: Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici (Asse 1.1) e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse 1.2) –> CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 45001:2023;

    ASSE 2: Progetti per la riduzione del rischio dei rischi infortunistici;

    ASSE 3: Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;

    ASSE 4: Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività;

    ASSE 5: Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.


    Non perderti le novità di quest’anno:

    -> Sull’asse 1.2Progetti di adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 45001:2023)

    il finanziamento è aumentato fino all’80% e non è previsto il limite minimo di finanziamento per le imprese che hanno meno di 50 dipendenti che presentino progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

    -> Sull’asse 5.2Giovani agricoltori

    il finanziamento è aumentato fino all’80%

     

    • Massimali e minimali

    INAIL finanzia a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili, con un massimale di 130.000,00 € ed un minimo di 5.000,00 € per progetto.

    Prossimi passi: Click Day in data da stabilire


    PITAGORA SECURITY PROJECT   mette a disposizione i propri professionisti per garantire il miglior risultato: contattaci all’e-mail agevolazioni@studiopitagora.net o al n. 0558895277 / 3758730587 (anche WhatsApp) per ricevere maggiori informazioni sui bandi di tuo interesse, per valutare la fattibilità del tuo progetto e per avviare la pratica di finanziamento.


    Richiedi informzioni su finanza agevolata - bando isi inail 2024
    Messaggio inoltrato con successo!
    Grazie per averci contattato.
    a

    Costituita nel 2002 da un gruppo di professionisti, Pitagora è a oggi un solido punto di riferimento per le aziende in merito alla sicurezza sul lavoro in azienda e in cantiere, la progettazione impiantistica, la gestione dei sistemi certificativi, la finanza agevolata e la formazione professionale.

    Contattaci
    Via Basilicata, 1/A
    53045 Montepulciano (Italy)
    pitagora@studiopitagora.net
    +39 0578 707050