arrow_upward arrow_upward

ANTINCENDIO

ANTINCENDIO

La formazione è rivolta a tutti i lavoratori che compongono la squadra di emergenza antincendio e che svolgono la loro attività presso i luoghi di lavoro con sede in strutture pubbliche e private comprese nell’allegato I al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151.

Il Corso prevede una suddivisione per Livelli di Rischio riguardo la Formazione e Aggiornamento gestione Antincendio e Emergenze dei lavoratori :


LIVELLO I - RISCHIO BASSO : durata : 4 ore | validità 5 anni | aggiornamento 2 ore

LIVELLO II - RISCHIO MEDIO : durata : 8 ore | validità 5 anni | aggiornamento 5 ore

LIVELLO III - RISCHIO ALTO : durata : 16 ore | validità 5 anni | aggiornamento 8 ore


E' possibile Consultare il CALENDARIO CORSI delle varie sedi dello STUDIO PITAGORA cliccando su questo LINK

________________________________________________________________________

ANTINCENDIO LIVELLO I - RISCHIO BASSO : durata : 4 ore | validità 5 anni | aggiornamento 2 ore

DESTINATARI :

  • aziende
  • uffici
  • scuole
  • ospedali
  • centri commerciali
  • alberghi.
  • industrie di tipo chimico, tessile, alimentare e metalmeccanico

PROGRAMMA DEL CORSO :

  • L'incendio e la prevenzione - Principi della combustione I Prodotti della combustione I Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio I Effetti dell’incendio sull’uomo I Divieti e limitazioni di esercizio I Misure comportamentali
  • Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio - Principali misure di protezione antincendio I Evacuazione in caso di incendio I Chiamata dei soccorsi

  • Esercitazioni pratiche - Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili I Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili I Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.

________________________________________________________________________

ANTINCENDIO LIVELLO II - RISCHIO MEDIO : durata : 8 ore | validità 5 anni | aggiornamento 5 ore

DESTINATARI :

  • industrie di tipo chimico
  • industrie tessili
  • industrie alimentari
  • industrie metalmeccanico

PROGRAMMA DEL CORSO :

  • L'incendio e la prevenzione incendi - Principi sulla combustione e l’incendio I Le sostanze estinguenti I Il triangolo della combustione I Le principali cause di un incendio I I rischi alle per le persone in caso di incendio I I principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
  • Strategia antincendio - Reazione al fuoco I Resistenza al fuoco I Compartimentazione I Esodo I Controllo dell’incendio I Rivelazione ed allarme I Controllo di fumi e calore I Operatività antincendio I Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio I Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza
  • Esercitazioni pratiche - Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi I sui dispositivi di protezione individuale I Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti I del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza

________________________________________________________________________

ANTINCENDIO LIVELLO III - RISCHIO ALTO : durata : 16 ore | validità 5 anni | aggiornamento 8 ore

DESTINATARI :

  • stabilimenti di “soglia inferiore” e di “soglia superiore” come definiti all’articolo 3, comma 1, lettere b) e c) del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105;
  • fabbriche e depositi di esplosivi;
  • centrali termoelettriche;

PROGRAMMA DEL CORSO :

  • L'incendio e la prevenzione incendi - Principi sulla combustione I Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro I Le sostanze estinguenti I I rischi alle persone ed all’ambiente I Specifiche misure di prevenzione incendi I Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi I L'importanza del controllo degli ambienti di lavoro I L’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio
  • Strategia e misure antincendio - Le aree a rischio specifico I La protezione contro le esplosione I Reazione al fuoco I Resistenza al fuoco I Compartimentazione I Esodo I Rivelazione ed allarme I Controllo di fumo e calore I Controllo dell’incendio I Operatività antincendio I Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza I Controlli e la manutenzione I Il piano di emergenza: procedure di emergenza, allarme ed evacuazione
  • Esercitazioni pratiche - Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi I Presa visione sui dispositivi di protezione individuale (tra cui, maschere, auto-protettore, tute) I Esercitazioni sull’uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi I Presa visione del registro antincendi I Chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza






ANTINCENDIO

Il corso di formazione Antincendio suddiviso nei LIVELLI I - II - III fornisce le competenze sul servizio di prevenzione e gestione di un incendio e ha come finalità la preparazione sui principi della combustione, sulle misure comportamentali da seguire ,come per esempio la chiamata dei soccorsi, e sulle misure di protezione antincendio ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (21A05748) (GU Serie Generale n.237 del 04-10-

Informazione
Categoria:
Formazione
a

Costituita nel 2002 da un gruppo di professionisti, Pitagora è a oggi un solido punto di riferimento per le aziende in merito alla sicurezza sul lavoro in azienda e in cantiere, la progettazione impiantistica, la gestione dei sistemi certificativi, la finanza agevolata e la formazione professionale.

Contattaci
Via Basilicata, 1/A
53045 Montepulciano (Italy)
pitagora@studiopitagora.net
+39 0578 707050